
LA NOSTRA FILOSOFIA DI ACCOGLIENZA E OSPITALIATA'
Lascia che sia il passo a dettare il viaggio.
Siamo Le Stanze del Conte, a Case del Conte, Montecorice – Cilento. La nostra visione del soggiorno è semplice: quiete, natura, rispetto. Qui il ritmo è lento, il mare si raggiunge a piedi in circa 7 minuti lungo una mulattiera, e il borgo è circondato da sentieri dove l’auto non serve. Scegliamo ciò che è essenziale: prodotti del territorio a km0, collina dal microclima fresco e un panorama che abbraccia mare e colline. Come fecero secoli fa i locali, anche noi abbiamo scelto questo luogo come posto del cuore
.jpg)
Quale esperienza vivi da noi
Il nostro intento.
Vogliamo offrire un’esperienza lenta e consapevole, in ascolto del luogo. Qui si cammina, si respira, si guarda lontano. Cerchiamo l’equilibrio tra memoria e benessere, perché ogni gesto sia coerente con il territorio e i suoi tempi.
​
La nostra accoglienza.
Siamo presenti con discrezione: cordiali, disponibili, autentici. Da noi ci si sente in famiglia, senza formalità: un consiglio sul sentiero giusto, un’indicazione per il mare, un indirizzo attento alle intolleranze. Ti accompagniamo con piccoli gesti, lasciando spazio ai tuoi ritmi.
.png)
Un Borgo senza auto
Le mulattiere disegnano il paesaggio e la vita quotidiana. Per questo qui non si usa l’auto: è una scelta pratica e insieme culturale. Camminare tra i sentieri non è solo necessario: è il modo più naturale per entrare in sintonia con il luogo. Il mare si raggiunge camminando.
​​​
Tra mare e collina
Siamo in collina, con un microclima fresco anche in estate. La luce cambia durante il giorno e il panorama apre la vista sul mare e sulle colline del Cilento. È un invito a rallentare: sedersi, osservare, lasciare che il silenzio parli.
.jpg)
Le stanze: identità e confort
Le nostre stanze conservano il carattere delle case di un tempo: materiali veri, linee semplici, dettagli che raccontano il borgo. Abbiamo mantenuto tratti dell’arredamento dei secoli scorsi e li abbiamo rivisitati per offrirti un soggiorno confortevole: letti comodi, bagni funzionali, luce naturale. È un equilibrio gentile tra memoria viva e comfort contemporaneo.
Comfort contemporaneo, memoria viva.
.jpg)
Cibo e territorio
Partiamo dalla filiera locale: ingredienti stagionali, prodotti del territorio a km0, rispetto del lavoro di chi coltiva e trasforma. La tavola racconta un paesaggio: semplice, autentico, essenziale. (Per segnalare intolleranze o scelte alimentari, scrivici in anticipo: saremo felici di aiutarti.)
_.jpg)
Scelte di sostenibilità
Da anni siamo attenti e sensibili alle dinamiche di ecosostenibilità. Per noi significa scegliere con cura, ridurre l’impatto quando possibile e valorizzare ciò che il territorio offre. È un percorso quotidiano fatto di piccoli gesti coerenti, prima ancora che di parole.
​
-
privilegiamo filiere locali e stagionalità (km0)
-
riduciamo sprechi e usi superflui
-
favoriamo la mobilità lenta (mulattiere, mare a 7 minuti a piedi)
-
curiamo manutenzione e durata degli arredi
(Non inseguiamo etichette: preferiamo scelte concrete e continuative.)
​
​
​
Se cerchi tranquillità, natura e autenticità, questo è il posto giusto. Siamo qui, come in famiglia.